ENEL
Executive Coaching per i dirigenti high potential
Contesto
La grande utility italiana, allora seconda in Europa per dimensione, sta affrontando un percorso di forte internazionalizzazione. La strada è quella delle acquisizioni. Questo salto dimensionale e culturale richiede una revisione profonda del ruolo e delle competenze dei dirigenti.
Obiettivo
Il Gruppo vara un programma articolato di potenziamento della popolazione dei dirigenti. A una parte di essi riserva anche lo strumento del coaching individuale. Mosaic è chiamata a condurre i percorsi di coaching per questa classe di elevato potenziale. Visione strategica, apertura internazionale, abilità di gestione delle relazioni interculturali, sono alcuni degli obiettivi di sviluppo alla base del programma.
Percorso realizzato
Ad ogni executive partecipante è assegnato un coach. Il team dei coach Mosaic ha condotto in vista del progetto una preparazione di gruppo, per garantire coerenza con le linee strategiche della committenza e per offrire ai partecipanti Enel un approccio omogeneo. Ogni percorso copre con le sessioni di coaching un periodo di approssimativamente sei mesi. Gli incontri si svolgono in sedi esterne a quelle del lavoro quotidiano dei dirigenti, per facilitare lo stacco mentale e la concentrazione.
Risultati
Ogni dirigente trae un bilancio conclusivo del suo investimento di energia sul coaching. Alcuni attraversano fasi di promozione a incarichi di maggiore responsabilità e traggono beneficio particolare dal laboratorio del coaching. Bilanci positivi, con sfumature e motivazioni diverse. Diversi partecipanti richiedono un prolungamento del percorso.
Team
ISABELLA APPOLLONI
Partner
TORNA IN INDIVIDUAL COACHING